johnson&johnson sospeso

Covid Liguria: sospeso anche il Johnson&Johnson per gli under 60

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 21 i nuovi casi di coronavirus registrati in Liguria a fronte di 2.898 tamponi molecolari e 2.307 test antigenici eseguiti nelle ultime 24 ore. Di seguito il dettaglio dei nuovi positivi in base alla residenza della persona testata.

  • IMPERIA (Asl 1): 0
  • SAVONA (Asl 2): 11
  • GENOVA: 6 , di cui:
    Asl 3: 3
    Asl 4: 3
  • LA SPEZIA (Asl 5): 3
  • Non riconducibili alla residenza in Liguria: 1

Gli ospedalizzati sono 74 di cui 12 in terapia intensiva.

Dopo le precisazioni del ministero della salute e del Comitato Tecnico Scientifico la Liguria ha bloccato la somministrazione non solo dei vaccini AstraZeneca, ma anche dei vaccini Johnson&Johnson a chi ha meno di 60 anni.

Alisa infatti ha recepito il verbale del Cts di venerdì 11 giugno e ha immediatamente inviato a tutte le Aziende sociosanitarie e agli ospedali della Liguria l’indicazione per l’impiego del vaccino Johnson esclusivamente nei soggetti di età superiore a 60 anni.

Gli under 60 con la prenotazione di uno di questi vaccini manterranno l’appuntamento ma saranno vaccinate con vaccini Pfizer o Moderna.

La situazione della diffusione del virus continua a evolvere positivamente – dice il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – e per la seconda volta non si registrano deceduti. Un dato che ci conforta e che testimonia l’andamento positivo delle vaccinazioni che hanno ridotto i ricoveri e il tasso di mortalità. Nonostante oggi sia sabato le dosi di vaccino somministrate risultano sempre alte. Il quadro epidemiologico continua a migliorare e questo significa che ci stiamo avvicinando alla cosiddetta zona verde, secondo lo standard europeo, con un parametro Rt decisamente ottimale pari a 0.64”.

foto by la repubblica.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

L'oblio oncologico diventa legge

L’oblio oncologico diventa legge, approvato al Senato il testo unico in 5 articoli

L’oblio oncologico diventa legge. Divieto di richiedere informazioni sullo stato di salute dopo 5 anni …

LiguriaDay