pista ciclabile Corso Italia
Corso Italia

Genova: presentato il progetto della nuova pista ciclabile

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ stato presentato il progetto della nuova pista ciclabile che sarà finalmente separata dal traffico e  che intende andare incontro alle esigenze di tutti gli utenti della zona.

La nuova pista ciclabile sarà lunga circa 2,5 chilometri e coprirà il percorso da Corso Marconi a Via Cavallotti. La larghezza prevista sarà di circa 3 metri (1,5 per senso di marcia) ed è stata disegnata per inserirsi nel contesto architettonico della città.

Una buona notizia quindi per chi ha lamentato, nei mesi scorsi, il disagio della corsia in meno in Corso Italia. In direzione centro infatti Corso Italia tornerà ad essere a totale disposizione degli automobilisti.

Il progetto definitivo sarà presentato entro maggio mentre i lavori inizieranno entro questo autunno per terminare nell’estate 2022. L’importo dell’operazione, finanziato interamente dal Mit, è di circa 3 milioni di euro.

Il progetto intende promuovere l’uso dei mezzi della mobilità sostenibile senza danneggiare gli altri utenti della strada. Nel nuovo progetto saranno infatti salvaguardati i posti moto e auto, con particolare attenzione alle necessità dei disabili.

“Corso Italia è un lungomare tra i più belli d’Italia – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci  e merita di essere potenziato e valorizzato dal punto di vista turistico, paesaggistico, ambientale ed economico. Grazie a questa nuova pista ciclabile strutturata tutti, genovesi e non, potranno frequentarla in sicurezza e armonia, scoprendo e riscoprendo il fascino della nostra promenade”.

“Con questo ambizioso progetto – spiega l’assessore ai trasporti, mobilità integrata e transizione ecologica Matteo Campora – andremo a realizzare una delle piste ciclabili più belle d’Italia, bidirezionale e con vista sul mare. L’idea di separarla dal traffico motorizzato nasce dalla doppia esigenza di mettere in sicurezza chi si muove in bicicletta e di creare una nuova attrazione per i turisti che vengono a Genova”.

 

 

Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

L'oblio oncologico diventa legge

L’oblio oncologico diventa legge, approvato al Senato il testo unico in 5 articoli

L’oblio oncologico diventa legge. Divieto di richiedere informazioni sullo stato di salute dopo 5 anni …

LiguriaDay