errore pista ciclabile

Pista ciclabile a sorpresa in Corso Torino, ma si tratta di un errore

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Si è trattato di un errore. Quella pista ciclabile apparsa questa mattina nel centro del controviale di Corso Torino, all’altezza di Piazza Savonarola, non ci doveva essere. Eppure eccola lì, a suscitare nuove polemiche sul progetto delle piste ciclabili in città.

Polemiche fresche che vanno ad aggiungersi alle già numerose dei mesi passati.

“Vi prego, diteci che è uno scherzo”. “È pericoloso, non ha nessun senso”, si sfogano così i genovesi che questa mattina si sono svegliati con questa “bella” sorpresa.

Subito è arrivata la dichiarazione del mobility manager Enrico Musso, che da mesi segue la progettazione della rete ciclabile d’emergenza, dove ha ammesso che si è trattato di un errore.

In quel tratto sono previsti pittogrammi a forma di bici a centro corsia ogni 75 metri e pittogrammi con il limite di velocità a 30 km/h per le auto. Verranno installati segnali verticali per ricordare il limite di 30 km/h alle auto e segnali di itinerario rettangolari per le bici”.

Insomma, quella bike lane non doveva essere disegnata e nei prossimi giorni sarà cancellata.

In Corso Torino non ci sarà quindi un vero itinerario ciclabile: le bici verranno invitate a transitare nel controviale, dove il limite dovrebbe già essere 30 km/h da codice della strada, e dovranno comunque rispettare le normali regole di circolazione valide sulla carreggiata.

Va da sé che, non essendoci spazio sufficiente per superare in sicurezza, le auto dovranno accodarsi e concedere la precedenza. La corsia rossa ricompare poi in via Rimassa per ricongiungersi al tracciato di corso Italia e corso Marconi.

Non è la prima volta che tra i tecnici di A.S.Ter e il Comune si verificano incomprensioni.

A luglio scoppiò il caso della pista ciclabile che tagliava la strada alle auto in via Molteni a Sampierdarena. “Un equivoco”, spiegò Musso.

Pochi giorni fa, a Staglieno, un altro errore: la corsia per le bici, per di più tracciata in un’area pedonale e quindi inutile, finiva dritta in una ringhiera. I ciclisti avrebbero dovuto cimentarsi in un pericoloso salto dell’ostacolo.

“Già corretto”, fa sapere l’assessore alla mobilità Matteo Campora.

Beatrice Dagnino

Foto by liguriaoggi.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Donna trovata morta in albergo a Carrodano, fermato il marito

Donna trovata morta in albergo a Carrodano, fermato il marito

È stato fermato nel primo pomeriggio di ieri, dopo una ricerca di cinque ore, il …

Un commento

  1. E noi paghiamo

LiguriaDay