Nuova navetta elettrica per i vincoli genovesi

Genova, in arrivo nuova navetta elettrica: transiterà nel cuore del centro storico

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Da domani parte la nuova navetta elettrica che transiterà nel centro storico. L’iniziativa, in via sperimentale, durerà sei mesi. 

Una nuova navetta elettrica nel centro storico genovese. L’iniziativa, targata Comune di Genova e AMT, prenderà il via da domani. Una grande novità che vede entrare per la prima volta un mezzo del trasporto pubblico genovese di linea nel cuore dei vicoli. Snodandosi per i carruggi, la navetta faciliterà la mobilità dei residenti. Inoltre consentirà ai visitatori di scoprire la Superba da una nuova prospettiva. L’iniziativa, in via sperimentale, avrà una durata di sei mesi

Il mezzo, totalmente elettrico, avrà dimensioni ad hoc per poter transitare all’interno dei vicoli della città. Il progetto rientra nell’ambito degli interventi del piano integrato del Centro Storico-Carruggi. Interesserà il cuore storico genovese rispettandone il patrimonio artistico, senza alcun impatto ambientale.

Nuova navetta per il centro storico: gratuita per cittadini e turisti

Nuova navetta elettrica per i vincoli genovesi
Nuova navetta elettrica

Sono sei i posti all’interno della navetta. Tuttavia, a fronte della situazione di emergenza sanitaria, per rispettare le norme di distanziamento sociale diventano tre. 

Il costo della nuova linea elettrica è pari a zero. Cittadini e turisti potranno usufruire liberamente del mezzo che partirà da Caricamento, con il capolinea davanti alla stazione metro di San Giorgio. In una trentina di minuti percorrerà via Oliverio, piazza della Raibetta, via della Mercanzia, piazza Cavour, via Quadrio, via Turati, via San Giorgio, via dei Giustiniani, piazza del Ferretto, via di San Donato, salita del Prione, via di Porta Soprana, via Meucci, via Dante, piazza De Ferrari, via Petrarca, via di Porta Soprana, piazza Matteotti, via San Lorenzo, piazza San Lorenzo, via di Scurreria, piazza Campetto, via degli Orefici, piazza Banchi, via al Ponte Reale per tornare in piazza Caricamento.

Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 7.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.00, con una corsa ogni 30 minuti. La navetta elettrica sarà riconoscibile grazie al logo del progetto Carruggi. Inoltre sarà decorata con alcune indicazioni relativa ad alcune vie e piazze che verranno toccate durante il percorso. Lungo l’itinerario saranno posizionate fermate con palline personalizzate a servizio della navetta. 

Nuova navetta elettrica per i vincoli genovesi
Nuova navetta elettrica

Crediamo valga la pena procedere con la sperimentazione per rendere ancora più attrattivo il nostro centro storico arricchendolo di un servizio importante che si aggiunge a quello già garantito dalle stazioni della metropolitana di Darsena, San Giorgio, Sarzano e De Ferrari che lambiscono i confini della città vecchia: adesso possiamo varcare i confini ed entrare nel cuore del centro storico con il trasporto pubblico”, il commento del sindaco di Genova Marco Bucci.

Condividi su

Info Virginia Grozio

Avatar photo
Classe 1990, giornalista pubblicista. Dopo il mio percorso di studi ho intrapreso la strada del giornalismo, collaborando con testate cartacee e online. Appassionata di moda e tematiche sociali, eclettica e piena di idee, da sempre credo nell'importanza di inseguire i propri sogni.

Articoli simili

«Urgente nuovo piano regolatore per il Porto di Genova», Beppe Costa lancia l'allarme

«Urgente nuovo piano regolatore per il Porto di Genova», Beppe Costa lancia l’allarme

Il Presidente dei terminalisti di Genova, intervistato da Primocanale in merito a un bilancio sul …

LiguriaDay