Capodanno a Genova 2021

Capodanno in streaming: Genova festeggia online l’arrivo del 2021

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sarà un Capodanno diverso quello di quest’anno. Genova si appresta a lasciarsi alle spalle questo complicato e triste 2020, e ad accogliere il Capodanno 2021 in modo nuovo e a prova di Covid-19.

Niente festa in piazza e fuochi d’artificio, ma alla festa non si può e non si deve rinunciare, nonostante tutto. Per questo i festeggiamenti si spostano in rete. E così fa lo spettacolo.

50 artisti genovesi, infatti, si esibiranno in streaming per allietare la serata dell’ultimo dell’anno e accompagnare i genovesi – e i liguri tutti – nell’anno nuovo con la loro arte e il loro intrattenimento.

Capodanno di Genova 2021.

Questa mattina, il sindaco Marco Bucci, insieme al presidente della Regione Giovanni Toti e al Sovrintendente del Teatro Carlo Felice Orazi hanno presentato la programmazione dello spettacolo che dalle 21 del 31 dicembre andrà in diretta streaming sui siti www.visitgenoa.it e www.lamialiguria.it e sulla rete locale Primocanale.

Il format di “Capodanno di Genova 2021” è realizzato dal Comune di Genova in collaborazione con Regione Liguria per portare lo spettacolo direttamente in casa dei genovesi, costretti in casa dalle norme del nuovo decreto legge del 18 dicembre.

Lo spettacolo sarà girato tra i luoghi e gli scorci più iconici di Genova. La regia è di Andrea e Carlo Parodi e circa 50 artisti genovesi tra comici, attori, cantanti, musicisti, rapper e trapper si alterneranno in un palinsesto all’insegna della spensieratezza e del divertimento, che contraddistinguono come tradizione l’ultima notte dell’anno.

L’intrattenimento con un “cuore”.

Un intrattenimento a 360 gradi con  uno storytelling – ideato dagli autori Anna Scardovelli e Matteo Monforte – all’insegna della tenacia, dell’orgoglio e della solidarietà, valori che caratterizzano i Genovesi, oggi ancora più importanti per superare l’attuale emergenza Covid-19.

Ci prepariamo a un Capodanno diverso dal solito – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci – ma è tanta la voglia di lasciarci alle spalle questo 2020 e guardare con speranza all’anno che verrà. Ci incontreremo in una piazza che sarà virtuale, ma resa più viva che mai dalle capacità dei nostri artisti: eccellenze nel campo della musica, del teatro e della comicità, per passare insieme le ultime ore che ci separano dal 2021. Sarà un capodanno 100% genovese: lo sono gli artisti che parteciperanno e lo sono tutte le maestranze che presteranno la loro opera per rendere possibile questo spettacolo unico nel suo genere. Passeremo un San Silvestro nell’assoluto rispetto delle regole, ma, speriamo, con un sorriso grazie al clima di festa che ci raggiungerà direttamente nelle nostre case“.

Capodanno di Genova 2021: programmazione

A partire dalle 21, sui canali social del Comune di Genova (Genoa Municipality e VisitGenoa) e in diretta sul canale 10 di Primocanale, comici, musicisti, cantanti, performers, danzatori, rappers, trappers daranno vita a uno spettacolo orchestrato dalla showgirl genovese Serena Garitta.

Nelle circa 4 ore di spettacolo, risate assicurate dalla comicità dei Pirati dei Caruggi (Enrique Balbontin, Andrea Ceccon, Fabrizio Casalino, Alessandro Bianchi) e dai Bruciabaracche (Andrea Di Marco, Andrea Possa, Antonio Ornano, Daniele Raco, Daniele Ronchetti, Enzo Paci, Marco Rinaldi, Andrea Carlini).

Tanta musica, danza, e anche l’esibizione delle due tenniste di Savona Carola Pessina e Vittoria Oliveri, diventate celebri durante il lockdown per la partita a tennis sui tetti di Finale Ligure.

Poco prima della mezzanotte, poi, dalla Terrazza di Primocanale, Serena Garitta, il sindaco di Genova Marco Bucci e il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti faranno gli auguri alla città, il conto alla rovescia e il brindisi finale.

Dopo lo scoccare della mezzanotte, lo spettacolo continuerà con una selezione di brani di rapper e trapper genovesi dedicati al pubblico dei più giovani.

Condividi su

Info La Redazione

La redazione di LiguriaToday
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo e colorato di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Oroscopo da strapazzo

Un Oroscopo da “Stra”Pazzo

Amici lettori, con oggi apriamo questa nuova rubrica mensile dedicata al vostro oroscopo. Siete seduti …

LiguriaDay