Secondo il bollettino odierno diramato dalla Regione sono 367 i nuovi positivi al covid in Liguria a fronte di 4765 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
Al momento risultano negli ospedali liguri 1011 pazienti di cui 99 in terapia intensiva.
Di seguito la distribuzione sul territorio regionale dei nuovi positivi:
- Imperia, Asl 1: 46
- Savona, Asl 2: 20
- Genova, Asl 3: 194
- Chiavari, Asl 4: 59
- La Spezia, Asl 5: 87
- Non riconducibili alla residenza in Liguria: 16
Una situazione in costante miglioramento quindi, almeno dal punto di vista sanitario. Dal punto di vista economico sono molte invece le realtà che devono fare i conti con le restrizioni del Dpcm in corso.
Una denuncia a tal proposito arriva dall’Anpi che fa presente che, mentre bar e ristoranti sono aperti fino alle 18, i circoli continuano ad essere chiusi e non possono somministrare cibo o bevande. Questo nonostante l’ingresso sia consentito unicamente ai soci e quindi di facile tracciabilità.
“Nel lungo e complicato percorso della lotta contro la pandemia da Covid-19, tra le categorie più penalizzate ci sono i circoli culturali, le realtà associative che, nonostante si siano a più riprese messi in regola con le norme anti contagio e anti assembramento, sono rimasti esclusi dalla possibilità di riaprire le attività di somministrazione di cibi e bevande fino alle ore 18 come previsto dall’attuale zona gialla disposta per il territorio della Liguria” si legge nella nota
E per questo motivo l’Anpi chiede alle forze politiche e alla Regione Liguria di prendere in considerazione la revisione della normativa per i circoli.