liguria zona arancione

La Liguria “zona arancione”: ecco cosa cambia

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Liguria entra nella “zona arancione”: da mercoledì 11 novembre la regione sarà considerata come zona a medio-alto rischio. La decisione arriva dopo la valutazione dell’ultimo report sulla diffusione del Covid.

Oltre alla Liguria passano in zona arancione anche la Toscana, l’Umbria, la Basilicata e l’Abruzzo.

Il presidente della Liguria Giovanni Toti commenta così la decisione: “Pur rimanendo perplesso sulla differenza di trattamento rispetto alla scorsa settimana, a fronte di numeri più o meno simili ritengo sia doveroso non entrare in polemica con il Governo e prendere atto di questa decisione. Indubbiamente i nostri ospedali sono sotto forte pressione, il mondo medico chiede interventi e in queste situazioni riteniamo che il criterio di prudenza debba sempre prevalere”.

Cosa cambia rispetto ad oggi?

  • Chiudono i servizi di ristorazione(ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie) ad esclusione delle mense e del catering. Consentita la consegna a domicilio e da asporto. Attività regolare per le mense e le attività di ristorazione situate in autostrade, aeroporti e ospedali.
  • Nei giorni festivi e prefestivi chiudono i centri commerciali (esclusi alimentari, farmacie, edicole all’interno)
  • Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalla Regione, salvo che per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute (necessaria autocertificazione)
  • vietato spostarsi dal proprio comune di residenza salvo motivi di necessità, salute, studio o lavoro (necessaria autocertificazione)

Una misura resa necessaria visto l’andamento dei nuovi positivi che continua a crescere. Nelle ultime 24 ore registrati 538 nuovi casi su 3130 tamponi eseguiti.

A Genova sono 349 i nuovi contagi, a La Spezia 51, nell’Asl 4 sono 62, un solo nuovo contagio in Asl1 imperiese e 75 in Asl 2 Savona.

E continua a preoccupare la situazione degli ospedali che ad oggi contano 1479 ricoverati di cui 92 in terapia intensiva.

 

foto by ivg.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

covid liguria

Covid: la Liguria resta in zona gialla

Sono 1946 i nuovi positivi al coronavirus in Liguria a fronte di 5754 test molecolari e 5335 …

LiguriaDay