alluvione fereggiano

A nove anni dall’alluvione del Fereggiano le famiglie chiedono uno spazio intitolato

Sono passati nove anni da quel tragico 4 novembre in cui sei persone persero la vita travolte dal fango del Fereggiano.

Si è tenuta stamattina la cerimonia di commemorazione delle sei vittime vicino alla targa che le ricorda: Evelina Pietranera, Serena Costa, Angela Chiaramonte e Shpresa Djala che era con le figlie Gioia e Janissa.

Presenti alla commemorazione i parenti delle vittime, il presidente della Regione Giovanni Toti, il sindaco Marco Bucci e il presidente del Municipio della Bassa Val Bisagno Massimo Ferrante.

I parenti hanno quindi avanzato la richiesta di un’area verde o di un giardino intitolato alle vittime dell’alluvione del 4 novembre 2011.

Il sindaco Bucci e il presidente del municipio si sono espressi favorevolmente sull’iniziativa.

Il sindaco ha infatti risposto: “Ci sono proposte operative, ci confronteremo con gli uffici. Faremo l’intitolazione ufficiale di un’area della città”.

Lo spazio non è ancora stato ipotizzato anche se sarà sicuramente nel municipio della Bassa Val Bisagno.

Anche Ferrante ha affermato: “Ci stiamo ragionando con le famiglie e col sindaco. È un desiderio delle famiglie, vedremo di portarlo avanti con un luogo che sia estremamente significativo”.

Una tragedia che forse poteva essere evitata e per la quale l’ex sindaco Marta Vincenzi, condannata in primo e secondo grado a cinque anni, ha richiesto il patteggiamento.

foto by la repubblica.it
Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Lascia un commento

LiguriaDay