nuovo dpcm conte

Le novità del nuovo Dpcm: stop alle feste e sport amatoriali

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il nuovo Dpcm, contenente le nuove norme per fronteggiare l’epidemia di coronavirus è stato firmato nella notte dal premier Giuseppe Conte e dal ministro della salute Roberto Speranza (per il testo integrale clicca qui).

Diverse le novità già trapelate nei giorni scorsi e che hanno trovato conferma.

Mascherine: Resta in vigore l’obbligo di indossarle anche all’aperto, eccetto per chi svolge attività sportiva, per bambini sotto i 6 anni o disabili e persone “incompatibili”. Viene “fortemente raccomandato” l’uso della mascherina anche nelle abitazioni private in presenza di persone non conviventi.

Bar, ristoranti e locali: Sono consentite le attività di ristorazione fino alle ore 24.00 con servizio al tavolo. Se il locale non prevede il servizio al tavolo la chiusura scatta alle 21.00. In sostanza non sarà più possibile tra le 21 e la mezzanotte consumare al banco o fuori dal locale. È consentita la vendita di cibo e bevande d’asporto, fermo restando il “divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le 21”.

Feste: “Sono vietate le feste in tutti i luoghi al chiuso e all’aperto”. Unica eccezione le feste conseguenti cerimonie civili e religiose (matrimoni, battesimi etc) ma con un limite massimo di 30 partecipanti. Restano chiuse discoteche e sale da ballo. Fortemente raccomandato di “evitare feste in casa e di ricevere persone non conviventi in numero superiore a 6”.

Scuola: sospensione di gite scolastiche e viaggi di istruzione.

Cinema e spettacoli: Resta il limite di 200 partecipanti al chiuso e di 1000 all’aperto, con il vincolo di un metro tra un posto e l’altro e di assegnazione dei posti a sedere. Le regioni possono stabilire, d’intesa con il Ministro della salute, un diverso numero massimo di spettatori considerando le dimensioni e le diverse caratteristiche dei luoghi.

Sport: Vietati tutti gli sport di contatto di carattere amatoriale. Sono consentiti gli allenamenti e le gare svolte da società e associazioni riconosciute dal Coni o dal Cip nel rispetto dei protocolli in vigore. Resta consentita l’attività sportiva individuale o con persone conviventi senza l’obbligo di indossare la mascherina.

 

foto by lastampa.it

  Stadi

Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

covid liguria

Covid: la Liguria resta in zona gialla

Sono 1946 i nuovi positivi al coronavirus in Liguria a fronte di 5754 test molecolari e 5335 …

LiguriaDay