Cartelli contro l'ordinanza anti-Covid a La Spezia

Cartelli contro l’ordinanza anti-Covid a La Spezia

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Cartelli contro l’ordinanza anti-Covid, sono apparsi nella notte a La Spezia, nel quartiere Umbertino. La zona infatti, è stata l’unica ad essere oggetto di misure più restrittive riguardo gli assembramenti rispetto al resto della città. I cartelli riportano frasi che recitano:”Il Covid non sa leggere il nome delle strade”, “Tutta La Spezia è zona rossa. Basta razzismo”.

Le Opinioni

Ancora nessuna nuova dichiarazione da parte del presidente della Regione Toti, in questi giorni più focalizzato sulle ultime battute di campagna elettorale, e quindi sulla questione della mancanza dei banchi monoposto nelle scuole genovesi.

Deciso invece l’intervento riguardo i cartelli contro l’ordinanza anti-Covid del sindaco spezzino Peracchini, che su Facebook smentisce ogni ipotetico elemento razzista dell’ordinanza, specificando che tutti i cluster sono tracciati dalle autorità sanitarie locali.

Peracchini rispedisce, inoltre, al mittente i dubbi sulla condizione del sistema ospedaliero spezzino, tutt’altro che in una situazione di posti letto satura, ma invece pronto a ricevere ulteriori casi.

Per le opposizioni si tratterebbe invece di mera campagna elettorale. Magro tentativo di smarcarsi da ogni responsabilità riguardo a scelte poco accorte nelle scorse settimane, scaricando ogni colpa sulla comunità locale. In particolar modo quella residente nel quartiere Umbertino, composta da una numerosa comunità di immigrati.

I Fatti

Nello spezzino i casi di Covid sono balzati in pochi giorni a circa 217. Di questi 21 correlati alla comunità dominicana. Molte le segnalazioni e i tamponi effettuati: dai 400 ai 500 al giorno, numeri notevoli per la sanità locale.

Gli esperti hanno definito la situazione generatasi come cluster, che ora è in fase di monitoraggio per poi venire circoscritto. I casi non riguardano solo la città di La Spezia, ma anche la provincia. A Bonassola la cameriera di un bar, risultata positiva e con febbre, è stata messa in isolamento domiciliare.

E’ ancora difficile però capire cosa abbia portato a questo aumento cosi rapido di casi. Per molti, le cause sarebbero gli assembramenti avvenuti durante la festa per la promozione in Serie A della squadra locale. Per altri, si tratterebbe di una festa avvenuta in Toscana (che respinge le accuse) durante la giornata di Ferragosto.

Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

covid liguria

Covid: la Liguria resta in zona gialla

Sono 1946 i nuovi positivi al coronavirus in Liguria a fronte di 5754 test molecolari e 5335 …

LiguriaDay