AMT biglietto 10 euro Tra rinnovo del parco mezzi e CCNL, le difficoltà del trasporto pubblico locale
Autobus AMT

AMT: come richiedere il rimborso degli abbonamenti

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Era attesa da parecchio e finalmente da domani, 10 settembre, sarà attiva la procedura informatica sulla home page del sito AMT per richiedere la compensazione dei titoli di viaggio non utilizzati.

La compensazione consiste in un ticket valido sulla rete Amt/trenitalia per i giorni di mancato utilizzo a causa del lockdown. Il termine ultimo per la presentazione della richiesta è sabato 31 ottobre 2020.

Tutti gli abbonati mensili e annuali che abbiano acquistato l’abbonamento entro l’8 marzo 2020 potranno richiedere la compensazione.

L’abbonato dovrà compilare un’autocertificazione in cui dichiara il periodo di mancato utilizzo del trasporto pubblico.

Gli studenti potranno richiedere la compensazione per il periodo dal 23 Febbraio 2020 al 10 giugno 2020, mentre tutti gli altri abbonati per il periodo dall’8 marzo al 17 maggio 2020.

Gli abbonamenti AMT che prevedono il rimborso sono:

  • gli annuali su CityPass AMT, acquistati entro l’8 marzo 2020;
  • i mensili su CityPass AMT, acquistati entro l’8 marzo 2020;
  • i mensili cartacei di marzo, convalidati dal 1° all’8 marzo 2020.

Una volta completata la compilazione della richiesta gli abbonati riceveranno un documento in PDF, che varrà come titolo di viaggio per il periodo indicato. Questo dovrà essere conservato e mostrato in caso di controllo al personale Amt insieme ad un documento di identità.

Sempre in caso di controllo bisognerà mostrare, oltre al documento di identità e al PDF generato dalla procedura:

  • la tessera CityPass per gli abbonamenti annuali e mensili su CityPass
  • il mensile di marzo convalidato per abbonamento mensile cartaceo

Per ulteriori chiarimenti e informazioni sulle compensazioni è possibile inviare una mail a compensazionicovid@amt.genova.it oppure contattare il Servizio Clienti di AMT ai numeri 848 000 030 oppure 010 5582414 attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle 16.30.

I clienti potranno inoltre rivolgersi per l’assistenza nella compilazione della richiesta alle Associazioni dei Consumatori iscritte all’albo della Regione Liguria (Adiconsum, Associazione Difesa Consumatori e Ambiente, Adoc, Associazione Difesa e Orientamento dei Consumatori, Assoutenti Liguria, Associazione onlus di Consumatori e Utenti, Casa del Consumatore, Codacons, Federconsumatori Liguria, Lega Consumatori e Sportello del Consumatore) telefonando direttamente o tramite il numero verde 800 180 431.

Per quanto riguarda il servizio ATP al momento non sono ancora state delineate le linee guide per richiedere compensazione o voucher.

Foto by AMT.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Autostrade liguri Autostrada Tempi di percorrenza oggi Liguria Today

Tempi di percorrenza autostrada

I tempi di percorrenza sulla rete autostradale ligure. *tutti gli aggiornamenti sul traffico sono aggiornati alle ore 18 del giorno precedente la data di riferimento.

LiguriaDay