programma sansa

Regionali Liguria: presentato il programma elettorale di Sansa

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono dieci i punti principali del programma presentato dalla coalizione che sostiene Ferruccio Sansa, candidato alla presidenza della Regione Liguria.

Il primo punto si occupa di sanità. La sanità è un servizio pubblico universale, che il sistema pubblico deve garantire con gli stessi elevati standard di qualità a tutti”. Tra i vari punti toccati: stop alla privatizzazione degli ospedali, superamento di Alisa, investimenti per una nuova centralità della rete sanitaria territoriale.

Per il lavoro e l’economia vengono proposti tra i vari punti:  la creazione di un ‘Patto per il Lavoro e lo Sviluppo’, la revisione delle politiche del lavoro e dei centri per l’impiego, una Legge regionale sulla sburocratizzazione.

Non manca il punto sulla sostenibilità ambientale. Tra i vari argomenti: il contrasto al dissesto idrogeologico, l’agevolazione del recupero edilizio, incentivi all’uso di energie rinnovabili. Attenzione anche alla raccolta differenziata e allo smaltimento dei rifiuti e interventi volti al contrasto dell’inquinamento dell’aria e acustico.

Per l’entroterra la lista giallo-rossa propone la creazione di un tavolo permanente Sviluppo Aree Interne che si occupi di intercettare più facilmente le esigenze, promuovere e sostenere l’attività agricola sostenibile, defiscalizzare le attività nelle aree interne (Irap) e ridurre il digital divide.

La logistica tocca un punto dolente per la Regione Liguria e il programma della lista Sansa comprende: la messa a norma della A-10, estensione della strada a mare di Genova (Guido Rossa), completamento dell’Aurelia bis, diga foranea Porto di Genova.

Per il servizio pubblico di mobilità si punta (tra le varie proposte) sulla realizzazione e l’applicazione di un piano tariffario regionale, l’integrazione ferro/gomma nella Città Metropolitana di Genova, l’attivazione di linee di finanziamento specifiche per incentivare e sostenere la realizzazione di corsie preferenziali.

Su istruzione e cultura la lista Sansa propone un piano contro la dispersione e l’abbandono scolastico, un rinnovamento dell’edilizia scolastica, sostegno al sistema scolastico delle aree interne.

Per il turismo: un turismo in funzione 365 giorni l’anno, che valorizzi e proponga sia la costa che l’entroterra e il coinvolgimento attivo delle popolazioni locali.

Diritti civili: diffusione e promozione della cultura dei diritti civili, sostegno ad ogni forma di famiglia, contrasto ad ogni forma di omofobia. Lotta al cyberbullismo e revenge porn.

E infine per la trasparenza e legalità: trasparenza per il cittadino su atti, procedimenti e bilancio regionale, riduzione dei costi della politica e l’impegno a lottare contro criminalità organizzata.

Qui il programma completo: https://www.ferrucciosansa.it/

Foto by Telenord

 

Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Europa Trasporti Infrastrutture Ecologia

Intervista all’Eurodeputato Marco Campomenosi: le ricadute energetiche dei conflitti in Europa (VIDEO)

L’onorevole Marco Campomenosi, membro del Parlamento Europeo e della Lega, ha recentemente partecipato a LiguriaDay, …

LiguriaDay